top of page

 ROASTING BASE 

Il nostro Corso Introduttivo alla Tostatura del Caffè e Miscelazione è pensato per chi desidera conoscere o approfondire il processo di tostatura e imparare a creare miscele personalizzate.

 

 Cosa imparerai nel Corso Introduttivo alla Tostatura del Caffè e Miscelazione 

Il corso offre un mix di teoria e pratica per affrontare i principali aspetti della tostatura e della miscelazione del caffè:

Il processo di tostatura:

  • Analisi delle diverse tipologie di trasferimento di calore.
  • Funzionamento e componenti della tostatrice.
  • Le fasi principali della tostatura (Evaporazione, cambio colore, cambio dimensioni, primo e secondo crack).
  • Cambiamenti fisici e chimici durante la tostatura (calo di peso, colore, temperatura finale, tempo, degustazione).
  • Difetti principali di tostatura.

Il profilo di tostatura:

  • Studio e analisi di un profilo di tostatura, con approfondimenti su turning point, fasi di colorazione, primo crack, tempo di sviluppo e drop.

Rapporto tra fiamma e velocità di tostatura:

  • Approfondimento sull’interazione tra fonte di calore, camera di tostatura e chicchi.

L’arte della miscelazione:

  • Cos’è la miscelazione e quali vantaggi offre.
  • Come creare la propria miscela

Sicurezza e manutenzione:

  • Linee guida sulla sicurezza dell’impianto di tostatura.
  • Tecniche per la pulizia e manutenzione delle attrezzature.
     

 PREREQUISITI 

Per partecipare al corso è consigliato aver frequentato il Corso di Introduzione ai Caffè Speciali e possedere una conoscenza di base della degustazione e dell’assaggio, sia in cupping che in espresso.

 

 INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: 
Verranno forniti blocco notes e penna
Attestato di partecipazione a fine corso.

 

Corso valido per l’esame Roasting Foundation della SCA (esame solo su richiesta, costo certificazione euro 100,00 + IVA)

 

PARTECIPA AD UN CORSO BASE ED OTTIENI UNO SCONTO DEL 10% PER UN CORSO INTERMEDIO

Roasting base

€160.00Price
  • Dove:
    Il corso si svolgerà presso la nostra sede ad Ostia Antica: Via delle Saline 35, 00119 Roma.


    Orari:
    09.30 – 17.00 (7 ore di formazione)


    Importante:
    La chiusura delle lezioni è condizionata ad un numero minimo di iscritti, che varia da corso a corso.
    Non rimborsiamo gli acquisti dei corsi, ad eccezione di quelli cancellati da noi. Se non potrai partecipare, faccelo sapere con 48 ore lavorative di anticipo: ottieni il credito per fissare una nuova data.

bottom of page